



Il manuale per organizzare eventi indimenticabili e impeccabili. Dietro ogni risultato di successo c’è una fitta rete di elementi che concorrono, ma quali sono le regole base per organizzare l’evento perfetto?
Prima, ovviamente, l’idea 💡 originale: l’importante è che ogni evento venga considerato come un caso a sé, con le sue specifiche esigenze ed esigenze, offrendo di volta in volta un servizio originale e personalizzato.
Una perfetta gestione dell’evento, fin nei minimi dettagli, per trasmettere il mood e l’atmosfera che ogni persona sceglie per i propri ospiti: a questo scopo è necessario non imporre alcun vincolo sui servizi che possono essere offerti ai clienti, al fine di dare un’impronta assolutamente personale.
Un altro fattore rilevante per la realizzazione dell’idea originaria è la scelta della location 🏠 : questa deve, ovviamente, rappresentare le idee e i concetti veicolati dall’evento e deve essere scelta secondo precisi criteri.
Si parte da una valutazione della zona, l’area geografica 🌎 in cui si trova la location; successivamente, è necessario scegliere quale tipologia di vista preferire: se urbana, per un’accoglienza elegante ed essenziale, se rurale, per una location tradizionale , anche per garantire possibilità di utilizzo per grandi spazi, e non solo.
Infine, vanno considerate la capienza e le capacità logistiche della location, in base al numero di invitati e alle caratteristiche dell’evento.
Una volta stabilita la tua idea iniziale, è il momento di ricercare e analizzare i fornitori. Trova quello giusto per ogni dettaglio dell’evento: il cibo 🥗 , l’allestimento 🎀 , gli addobbi 💐 , ma anche l’intrattenimento e qualsiasi tipo di servizio richiesto.
Oltre alla direzione artistica, non può mancare una meticolosa direzione logistica 🚛 , volta ad evitare imprevisti e disagi durante la realizzazione dell’evento, coordinare il rapporto tra i fornitori, regolare il rapporto tra di loro e con il rapporto di cantiere prescelto.
Grazie a queste ultime due fasi si formano i vari aspetti dell’attività e si stabiliscono con precisione i ruoli di tutti i partecipanti alla sua organizzazione e realizzazione.
Il calendario 🗓 dell’evento ne consente una gestione precisa e puntuale: ogni momento dell’evento stesso è previsto e pianificato secondo un orario prestabilito, in un’organizzazione armonica che consente il completo coordinamento di ogni fornitore e di ogni partecipante all’evento oltre ad altre persone.
Dopo un’attenta organizzazione e pianificazione, è il momento dell’evento vero e proprio: un meticoloso coordinamento in loco garantirà la perfetta gestione di eventuali imprevisti, tracciando tutti i momenti dell’evento per assicurarne la perfetta riuscita.
Chiamaci se vuoi un evento perfetto!!
📱 mob. +39.335.353749
oppure scrivici
💌 info@adriacatering.com