
Consigli utili per un evento di successo
Cibo giusto, posto giusto, momento giusto.
Ci sono sempre alcune piccole regole che devi seguire quando organizzi un evento.
Ecco alcuni suggerimenti per evitare errori nella scelta di cibi e bevande creare un evento di successo.
Cibo giusto, location giusta, giusto mood.
Il catering per eventi deve sempre corrispondere all’occasione: vanno quindi considerati diversi fattori come la location e la stagionalità.
Pertanto, la ristorazione deve essere sempre simile alla tipologia che scegliamo (ad esempio evitare buffet all’aperto in inverno o piatti troppo calorici nei mesi più caldi), ma senza trascurare i gusti di clienti e ospiti, o il tema che vogliamo dare al banchetto.
Oggi è importante offrire pietanze alternative al menù classico per accontentare tutti i gusti, anche i più esigenti.
Con sempre più persone che seguono una dieta vegana, è consigliabile prendere in considerazione un menu con opzioni cruelty-free, ben realizzato e delizioso, soprattutto in occasione di eventi in cui sono previste grandi folle.
È inoltre indispensabile tenere d’occhio le intolleranze alimentari e, se possibile, magari studiare il profilo dell’ospite per evitare spiacevoli inconvenienti.
In ultimo le bevande, ma non per importanza!
Anche le scelte delle bevande, come quelle del cibo, sono intrinsecamente legate al luogo e alla stagione dell’evento.
Ad esempio, i cocktail freschi e fruttati sono adatti ai buffet estivi, mentre i vini ben scelti sono più adatti alle cene.
Può sembrare un piccolo dettaglio, ma la bevanda gioca un ruolo molto importante nel menu in quanto accompagna ed esalta il gusto del piatto. Trascurare questo aspetto potrebbe compromettere la migliore ristorazione e quindi il vostro evento.
Come si usa dire “Se credi che un professionista ti costi troppo è perché non hai idea di quanto ti costerà alla fine un incompetente.”.